


Psicologa Psicoterapeuta
L'ansia da malattia, comunemente nota come ipocondria, è una condizione caratterizzata da preoccupazioni eccessive sulla propria salute. Questo disturbo può portare le persone a interpretare normali sensazioni fisiche come sintomi gravi di malattie, generando un ciclo di ansia persistente e iper-focalizzazione sul proprio stato di salute.
Chi soffre di ipocondria può trovarsi intrappolato in un labirinto di pensieri catastrofici riguardo alla propria salute. La minima sensazione di disagio o un sintomo apparentemente insignificante può scatenare paure intense e persistenti di essere gravemente malati. Queste preoccupazioni eccessive possono portare a visite mediche frequenti, ricerche ossessive di sintomi online e un costante stato di apprensione. È importante riconoscere che tale ansia è una condizione psicologica reale che richiede attenzione e comprensione.
La gestione dell'ipocondria richiede un approccio olistico che coinvolga sia interventi personali che supporto psicologico. La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è spesso raccomandata, poiché aiuta a identificare e cambiare i pensieri distorti che alimentano l'ipocondria. Gli esercizi di esposizione graduale possono aiutare a ridurre l'evitamento di situazioni legate alla salute, contribuendo a normalizzare le percezioni corporee. Parallelamente, il supporto di amici e familiari è cruciale. Educare le persone intorno a te sulla natura dell'ansia da malattia può creare un ambiente di comprensione e sostegno.
Vivere tale condizione non significa essere condannati a una vita di paura costante. Con l'approccio giusto, molte persone sono in grado di trovare un equilibrio e una serenità nella loro vita. La consapevolezza del proprio stato mentale e fisico è il primo passo verso la guarigione. Praticare la mindfulness e la meditazione può essere utile nel ridurre l'ansia e portare la mente a uno stato di calma. La ricerca di hobby e attività che portano gioia e distrazione può contribuire a mantenere un focus positivo. È fondamentale ricordare che chiedere aiuto non è segno di debolezza, ma un passo coraggioso verso il benessere. Con l'accesso a risorse e trattamenti appropriati, è possibile superare l'ipocondria e godere di una vita più equilibrata e appagante.
Psicologa Psicoterapeuta
RECAPITI
Viale Alcide De Gasperi 25
38023 Cles (TN)
ORARI